Il Territorio
L’entroterra della Sicilia sudorientale è dominato dai Monti Iblei, l’altopiano che si estende tra i comuni di Ragusa, Siracusa e Catania. Con le sue cime maggiori sfiora i mille metri di altezza, poi digrada dolcemente verso il mare con un paesaggio collinare aperto e arioso, solcato dai caratteristici muri a secco e punteggiato di ulivi, carrubi, mandorli e filari di viti.
Qui si trova la cittadina di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, nel cui circondario ricade Villa Fegotto.

L’armonia e la bellezza del territorio che attornia il Fegotto sono pari solo alla sua fertilità. Da secoli le produzioni di olio, grano, vino e prodotti caseari hanno rappresentato una risorsa economica fondamentale per gli Iblei. Oggi si sono affermate nel panorama nazionale e internazionale per l’eccellenza di alcuni prodotti come l’Olio extravergine di oliva DOP Monti Iblei, il caciocavallo Ragusano DOP, il Cerasuolo di Vittoria DOCG e il Cioccolato di Modica IGP.
Insieme alla bellezza paesaggistica e naturalistica, il territorio offre alcune mete artistiche imperdibili per chi visita questa parte della Sicilia. In un raggio di poche decine di chilometri da Villa Fegotto si trovano le splendide città barocche del Val di Noto, patrimonio Unesco: Ragusa Ibla, Scicli, Modica e Noto. Da Chiaramonte Gulfi è possibile raggiungere facilmente anche Caltagirone, famosa per le sue ceramiche artigianali.